
Invitalia #oncampus | II ciclo
ll 26 ottobre ripartono le attività di Invitalia #onCampus, il progetto di orientamento all’autoimprenditoria nelle università italiane ideato da Emblema per Invitalia, l’Agenzia Nazionale per ...
leggi tutto »ll 26 ottobre ripartono le attività di Invitalia #onCampus, il progetto di orientamento all’autoimprenditoria nelle università italiane ideato da Emblema per Invitalia, l’Agenzia Nazionale per ...
leggi tutto »Confermata la partecipazionedella Regione Siciliana alla Borsa della Ricerca di quest’anno, rappresentata perla prima volta, da una delegazione di 10 startup innovative in linea con lanuova Strategia regio...
leggi tutto »Il 28 aprile sono ripartite le attività di Invitalia #onCampus, il progetto di orientamento all’autoimprenditoria nelle università italiane ideato da Emblema per I...
leggi tutto »Siamo online! Attraverso il portale della Borsa della Ricerca sarà possibile seguire tutte le attività, restare aggiornati sulla programmazione e iscriversi agli eventi. Il sito è diviso in sezioni, ...
leggi tutto »All’interno della Borsa del Placement nasce “forDoc”, la nuova directory di orientamento e placement di Fondazione Emblema interamente dedicata al target dei dottorandi e dottori di ricerca.forDoc...
leggi tutto »Si è svolto al 23 al 25 settembre, contemporaneamente al Campus dell’Università di Salerno e online l'XI Forum della Borsa della Ricerca.Mercoledì 23 settembre | Ore 15:00 | Sessione Plenaria “Inn...
leggi tutto »Fondazione Emblema in collaborazione con Sviluppo Campania, società in-house della Regione Campania, ha offerto la possibilità ad un massimo di 15 soggetti tra Start up, PMI, Distretti ad Alta Tecnol...
leggi tutto »“Invitalia #oncampus” è l’iniziativa promossa da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, per promuovere la cultura dell’autoimprenditoria nelle università italiane e gli strumenti del...
leggi tutto »La X edizione del Forum della Borsa della Ricerca si è svolta dal 28 al 30 maggio a Salerno, all’interno del Campus dell' Università degli Studi di Salerno, partner dell'evento. Alle 3 giornate hanno ...
leggi tutto »Sviluppo Campania, società in-house della Regione Campania, ha offerto la possibilità ad un massimo di 15 soggetti tra Start up, Distretti ad Alta Tecnologia, Laboratori e Aggregati pubblico-privati,...
leggi tutto »