
Borsa della Ricerca | XI forum
Rivivi assieme a noi i momenti salienti della XI edizione del forum della Borsa della Ricerca che si è tenuto dal 23 al 25 settembre 2020 interamente online.
Rivivi assieme a noi i momenti salienti della XI edizione del forum della Borsa della Ricerca che si è tenuto dal 23 al 25 settembre 2020 interamente online.
La X edizione del Forum della Borsa della Ricerca si è svolta dal 28 al 30 maggio 2019 all’interno del Campus dell'Università degli Studi di Salerno, partner dell'evento.
° La prima giornata è stata dedicata alla Sessione Plenaria di apertura
° La seconda giornata ha visto lo svolgersi degli incontri one-to-one fra gruppi, dottori di ricerca o spin-off e R&D manager delle aziende partecipanti
° Il terzo giorno è stato dedicato alla sessione di pitch
"Cosa unisce le persone? Le storie! Non c’è nulla al mondo più forte di una buona storia"
Tyrion Lannister
1 - 2 Ottobre 2018 si è tenuta al Palazzo della Gran Guardia di Verona la nuova iniziativa del progetto Borsa della Ricerca: Borsa della Ricerca forDoc, un evento interamente dedicato all’inserimento professionale dei dottori di ricerca, che rappresenta l’anello di congiunzione tra la Borsa del Placement e quella della Ricerca.
Borsa della Ricerca forDoc è stata la prima iniziativa a livello nazionale a supporto del placement di dottori di ricerca.
L’evento ha replicato il format consueto delle Borse, concentrandosi su incontri individuali tra aziende e dottorandi/dottori di ricerca.
La prima edizione della Borsa della Ricerca forDoc si è svolta a Verona, al Palazzo della Gran Guardia ed è stata realizzata in collaborazione con la Regione Veneto e in partnership con Comune di Verona, Veneto Lavoro, SIAV Confindustria Veneto, Comitato per la Valorizzazione del Dottorato e ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani.
Dal 28 al 30 maggio al Campus dell'Università di Salerno si è svolta la IX edizione del Forum della Borsa della Ricerca. Anche per questa edizione delegati del mondo aziendale e universitario (gruppi, dipartimenti, spin off), ma anche start up e investitori (pubblici e privati) si sono incontrati e confrontati, creando nuovi ambiti di collaborazione e approfondimento.